Il concorso per giovani compositori della Fondazione Monini torna in una nuova veste e in collaborazione con il Teatro Lirico Sperimentale
Il Teatro Lirico Sperimentale e la Fondazione Monini annunciano l’apertura del Concorso Fondazione Monini – Dedicato alla memoria del maestro Giancarlo Menotti – per nuove composizioni vocali da camera, edizione 2026.
L’iniziativa, nata in seguito alla stipula dell’accordo quinquennale tra il Teatro Lirico Sperimentale e la Fondazione Monini, conferma l’impegno congiunto delle due istituzioni nel sostenere la creatività musicale contemporanea, favorendo il dialogo tra le nuove generazioni di compositori e interpreti.
Il concorso è aperto a compositori under 35 di ogni nazionalità, che potranno inviare composizioni per voce (registro a scelta) e pianoforte, inedite e mai eseguite, della durata massima di dieci minuti. Le opere dovranno utilizzare un testo poetico liberamente scelto e potranno presentarsi come brano unico o come ciclo di più brani, purché nel limite temporale previsto.
Al vincitore sarà assegnato un premio di 4.000 euro e la composizione sarà eseguita in prima assoluta a Spoleto, alla Sala Pegasus, nel corso della 80a Stagione lirica sperimentale, durante una Liederabend dedicata alla musica vocale da camera.
La giuria sarà composta da: Marco Angius (direttore d’orchestra), Enrico Girardi (direttore artistico del Teatro Lirico Sperimentale) e Maria Flora Monini (presidente della Fondazione Monini).
Le partiture dovranno essere inviate entro il 20 aprile 2026, alle ore 23.59, nelle modalità indicate nel bando al seguente link: https://www.tls-belli.it/bandi_e_avvisi/.
