-
22
Aug, 25
-
Mostra Rita Elisa Landeau Orsini
22 Agosto - 30 Settembre
Biografia e presentazione: Dipingo da quando ho imparato a tenere in mano un pennello. Dipingere è il mio bisogno più grande e il mio posto. È nell’arte che mi perdo, purifico i miei sensi e le mie emozioni. Il mio rifugio è sulla spiaggia, vivere a diretto contatto con la natura ricarica le mie energie […]
LEGGI TUTTO
-
23
Aug, 25
-
Stefania Avolio
23 Agosto @ 18:00
Per il concerto è previsto un biglietto di ingresso di € 7,00 Programma Brani tratti dall’album I Have Been Here (2025) • White Veil • Mrs Bell • I Feel Nothing • Goosebumps • Mirror • Sterile Room • Help Me • A Soup Of Stones • Two Strangers • Childhood Memories • June 29th • Icelandic […]
LEGGI TUTTO
-
28
Aug, 25
-
Old&New Dreams – M° Francesco Branciamore
28 Agosto @ 18:30
Francesco Branciamore – pianista e compositore Il M° Francesco Branciamore presenterà il suo nuovo progetto per piano compositions, “Old&New Dreams”. Il repertorio delle sue composizioni sarà in qualche modo legato alla poetica del Maestro Giancarlo Menotti. All’attivo ha due lavori per piano compositions “Aspiciens pulchritudinem” e “Skies of sea” pubblicati da Caligola records, Il concerto […]
LEGGI TUTTO
-
30
Aug, 25
-
Gian Carlo e Thomas: due vite, una città, un festival
30 Agosto @ 12:00
Quello del Festival dei due mondi di Spoleto è stato un viaggio iniziato 68 anni fa e arrivato fino ai giorni nostri, con un fascino intatto. Nato dall’intuizione di Gian Carlo Menotti e realizzato con la passione di tanti spoletini che nei decenni sono stati la “spina dorsale”, della manifestazione. Gian Carlo Menotti, fino agli […]
LEGGI TUTTO
-
30
Aug, 25
-
Gian Carlo e Thomas: due vite, una città, un festival
30 Agosto @ 18:00
Quello del Festival dei due mondi di Spoleto è stato un viaggio iniziato 68 anni fa e arrivato fino ai giorni nostri, con un fascino intatto. Nato dall’intuizione di Gian Carlo Menotti e realizzato con la passione di tanti spoletini che nei decenni sono stati la “spina dorsale”, della manifestazione. Gian Carlo Menotti, fino agli […]
LEGGI TUTTO
-
31
Aug, 25
-
Gian Carlo e Thomas: due vite, una città, un festival – con Michele Dall’Ongaro
31 Agosto @ 12:00
Quello del Festival dei due mondi di Spoleto è stato un viaggio iniziato 68 anni fa e arrivato fino ai giorni nostri, con un fascino intatto. Nato dall’intuizione di Gian Carlo Menotti e realizzato con la passione di tanti spoletini che nei decenni sono stati la “spina dorsale”, della manifestazione. Gian Carlo Menotti, fino agli […]
LEGGI TUTTO
-
06
Sep, 25
-
Masques
6 Settembre @ 17:30
Vito Venezia – pianoforte Risulta estremamente interessante, all’interno della lettura pianistica, il ricorso di Robert Schumann al Carnevale, quale spazio descrittivo delle peculiarità caratteriali delle maschere e, allo stesso tempo, espressivo delle parti che costituiscono l‟impalcatura psichica di ciascun individuo. Già attraverso le figure cardine di Florestano ed Eusebio, Schumann tenta di tracciare una divisione […]
LEGGI TUTTO
-
07
Sep, 25
-
Concerto Castrica Mannucci Tiroli
7 Settembre @ 17:00
L’Unitre di Amelia, Associazione di promozione sociale attiva da oltre trent’anni sul territorio, torna a Spoleto con un appuntamento del VetulAmeria Festival 2024-25, diretto dal Maestro Giulio Castrica (già direttore artistico del “Todi Arte Festival” 2011 e 2012 – terzo festival per importanza dopo il “Festival di Spoleto” ed “Umbria Jazz”). L’evento, accolto con piacere […]
LEGGI TUTTO
-
12
Sep, 25
-
Musikfestpianoduo – Cartoline dal mondo
12 Settembre @ 17:00
Anna Caporaso e Carlo Benatti – pianoforte a quattro mani Programma CESAR FRANCK (1822-1890) Preludio, fuga e variazione op. 18 REYNALDO HAHN (1874-1947) 3 Preludi su arie popolari irlandesi ARAM KACHATURIAN (1903-1978) Dalla Masquerade suite: Waltz VALERY GAVRILIN (1939-1999) Waltz Driving the troika EDWARD ELGAR (1857-1934) Salut d’amour GAETANO DONIZETTI (1797-1848) Sonata in Mi m […]
LEGGI TUTTO
-
13
Sep, 25
-
The unforgettable songs
13 Settembre @ 17:00
Sebbene non si abbia certezza di una data che sancisca la nascita del musical, ciò di cui possiamo essere certi è la sua capacità di rapire il pubblico attraverso melodie struggenti e ritmi accattivanti. L’armonizzazione di linguaggi artistici diversi, ben noti al pubblico — come l’opera lirica, il balletto ma anche stilemi della musica leggera, […]
LEGGI TUTTO