Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Musica

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

maggio 2025

Lorenzo Masotto in concerto

3 Maggio @ 17:00

Lorenzo Masotto è un pianista e compositore di fama internazionale originario di Verona. Con una formazione classica al Conservatorio di Verona, Lorenzo ha saputo unire la sua base in musica classica con influenze rock, jazz e contemporanee, creando uno stile unico e profondamente evocativo. Presenterà il suo ultimo album, Earde, pubblicato dall'etichetta inglese Whitelabrecs. Ispirato dai suoi viaggi in Islanda, nelle Dolomiti e in Lessinia, Earde racconta storie di paesaggi mozzafiato ed emozioni universali attraverso composizioni pianistiche toccanti. Lorenzo, che…

Per saperne di più »

Liebesglut – Febbre d’amore

4 Maggio @ 17:00

Lieder e pezzi per pianoforte di Johannes Brahms e Heinrich von Herzogenberg Federico Spina, tenore Louise Sibourd, pianoforte Programma Lieder e pezzi per pianoforte di Johannes Brahms (1833-1897) Poesie di Georg Friedrich Daumer Liebesglut/Febbre d’amore, op. 47, n. 2 – 1868 Eine gute, gute Nacht/Una buona, buona notte, op. 59, n. 6 – 1873 Botschaft/Messaggio, op. 47, n. 1 – 1868 Lieder, op. 57 – 1871 2. Wenn du nur zuweilen lächelst/Se solo qualche volta sorridessi 3. Es träumte mir,…

Per saperne di più »

Antonio Flinta Trio

11 Maggio @ 17:00

Il concerto avrà un biglietto di ingresso di 10€ che è richiesto direttamente dai musicisti Antonio Flinta, sia in trio che in quartetto, si è esibito in jazz festival, teatri e jazz club in tutto il mondo (Cina, Guatemala, Finlandia, Marocco...), interpretando sempre le proprie composizioni: una musica che, attraverso un intenso interplay, permette ai musicisti di esplorare ritmi e colori, trame e spazio, in coinvolgenti grooves o in intime ballads, in ipnotici cicli come un mantra o in brani…

Per saperne di più »

Recital lirico “Armonie dei Due Mondi” – Puccini e il Verismo Italiano

16 Maggio @ 17:00

Maria Pia Garofalo - Soprano  Demetrio Massimo Trotta - Pianista Programma: 1 Parte  G.Puccini “Tosca“ Vissi d’Arte P.Mascagni “Cavalleria Rusticana“. Intermezzo G. Puccini “Gianni Schicchi“. Oh mio Babbino Caro  G. Puccini “Piccolo Valzer“ dall’Opera “La Boheme“  G. Puccini “Manon Lescaut“. Sola, perduta, abbandonata. G. Puccini “Manon Lescaut“. Intermezzo  P. Mascagni “Cavalleria Rusticana“. Voi lo Sapete O Mamma  Schumann / Listz Widmung  2 Parte  Romanze da Camera e arie celebri tratte dal Repertorio della Canzone Classica Napoletana. Demetrio Massimo Trotta nasce…

Per saperne di più »

Matteo Sebastiani

24 Maggio @ 17:30

Matteo Sebastiani - pianoforte Programma: L.V.Beethoven Sonata op 10 n°2 F. Liszt Variazioni su Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen S.180 M.Ravel Oiseaux tristes A.Scriabin Sonata op 53 M.Ravel Noctuelles Alborada del gracioso Matteo Sebastiani classe 1996 nasce ad Amelia, in provincia di Terni. Il suo percorso di formazione musicale accademica inizia presso il Conservatorio G. Briccialdi. Successivamente ha proseguito i suoi studi presso il Conservatorio A. Boito di Parma, studiando con Mariangela Vacatello e Andrea Padova. Si è diplomato con la…

Per saperne di più »

“Caro Lenny”

25 Maggio @ 17:00

Joana Estebanell Milian - soprano Massimiliano Farau - letture Mauro Arbusti - pianoforte Brani di Leonard Bernstein eseguiti durante lo spettacolo Da “Four Anniversaries”: • For Johnny Mehegan (piano solo) Da “I Hate Music”: • My Name Is Barbara • Jupiter Has Seven Moons • I Hate Music! • A Big Indian and a Little Indian • I am a Person Too Da “Four Anniversaries”: • For David Diamond (piano solo) Da “Peter Pan”: • Who Am I? • My…

Per saperne di più »

giugno 2025

Alfredo Conte in concerto

1 Giugno @ 17:00

Alfredo Conte, pianoforte Alfredo Conte (2002) ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Ammesso al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, ha studiato con i Maestri Pescetti Susanna e Michielon Maria Letizia. Si è poi diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove attualmente frequenta il secondo anno del Master sotto la guida del M° Pansini Maura. Si è inoltre recentemente laureato a pieni voti presso la facoltà di…

Per saperne di più »

Duo Pellecchia – Vendemia

7 Giugno @ 17:00

Piero Pellecchia - clarinetto Rossella Vendemia - pianoforte Programma N. 2 (I bis del clarinettista) R. Cognazzo: Carmen's City E. Cavallini: Canzone popolare napoletana con tarantella A. Piazzolla: Etudes-tango n. 3, Oblivion e Libertango G. Carannante: Souvenir di Napoli G. Rossini: Tarantella R. Cognazzo: Rotazione III (ulteriore girotondo su Nino Rota) J. Strauss: Tritsch Tratsch Polka Piero Pellecchia si è diplomato in clarinetto al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli sotto la guida del M° Salvatore Natale, con il…

Per saperne di più »

Duo Elimo – Romantiche Eleganze

14 Giugno @ 17:30

Viaggio nell’Ottocento Italiano tra romanze e virtuosismo.  Programma Camillo Sivori Romanza senza parole op. 23 I - II Gioachino Rossini Andante con variazioni Gaetano Donizetti Larghetto e Allegro Gallemberg Sonata Alfredo Piatti Romanza Niccolò Paganini Cantabile e valzer Alfredo D'ambrosio Romanza op. 9 Romanza op. 27 Canzonetta op. 6 Deuxième Canzonetta op. 28 Leone Sinigaglia 4 Kleine Stücke op. 25 Albumblatt Capriccio all'antica Bagatelle Saltarello

Per saperne di più »

Saggio 2025 violino e pianoforte

15 Giugno @ 11:00

Prof. Stefania Cruciani Prof. Monica Pontini presentano una matinéè di capolavori della musica colta a cura di giovani musicisti Musiche di: J.S.Bach, A.Curci, J.F.Handel, F.Mendelssohn, W.A.Mozart, A.Vivaldi, P.I.Tchaikovsky, A.Villoldo al pianoforte Erica Casoni, Caterina e Maria Chiara Ginocchini, Licia Piacentini, Francesca Piluso, Rebecca Proietti, Anna Stefanecchia al violino Enrico Benedetti, Matilde Filippetti, Carmen Nery Ayres, Viola Scaramucc

Per saperne di più »
+ Esporta eventi