
giugno 2025
Recital Pianistico Giacomo Ronchini
Giacomo Ronchini - pianoforte Programma: Giacomo Ronchini (1971) POLIEDRO Variazioni per pianoforte (2020) I. Moderato-II-III-IV-V-VI-VII Edoardo Bruni (1975) PER ANNA (2009) LE PAVOT DE GLACE (2023) Maurice Ravel (1875-1937) SONATINE (1903-05) Modéré Mouvement de menuet Animé Béla Bartók (1881-1945) DANZE POPOLARI RUMENE (1915) Jocul cu bățu- La danza con il bastone Brâul - La cintura Topogó/Pe Loc - Sul Posto Buciumeana - La danza del corno di montagna Poarga Românească - Polka romena Mărunţel - Minuzia - Danza veloce Giacomo…
Per saperne di più »Guitar Atelier – Massimiliano Alloisio
Massimiliano Alloisio - chitarra classica Programma Come il Vento (M. Alloisio) Souvenir Dance (M. Alloisio) Libertango (A. Piazzolla) Tango en Skaї (R. Dyens) Valse Venezolano 3 (A. Lauro) Asturias (I. Albeniz) Rumba Loca (M. Alloisio) Bachianinha (P. Nogueira) Recuerdos de la Alhambra (F. Tarrega) Tra Acqua e Stelle (M. Alloisio) Nel Blu Dipinto di Blu (D. Modugno) Mirage (M. Alloisio) West Coast (M. Alloisio) Massimiliano Alloisio inizia gli studi di chitarra con il M° Franco Brambati, seguendolo in numerosi concerti…
Per saperne di più »luglio 2025
Bossanova Duo
Moreno Romagnoli: sax tenore Andrea Sartini: pianoforte I migliori brani della musica Brasiliana e della Bossanova rivisitati in chiave personale
Per saperne di più »Spoleto Summer MasterClass
Associazione Culturale R.Leocavallo - Potenza Corso di alto perfezionamento dal 22 al 27 luglio 2025 Masterclass di canto e prassi del repertorio lirico Maestro Giuseppe Sabbatini Pianista accompagnatrice Saadat Ismayilova
Per saperne di più »agosto 2025
Concerto per chitarra Las sei cuerdas
Gianmario Troiani - Chitarra Nell'ambito di Spoleto Eventi 2025, Casa Menotti, traendo ispirazione da una poesia di Garcìa Lorca, è lieta di presentare il chitarrista M° Gianmario Troiani, che suonerà un repertorio classico con gli strumenti del M° Liutaio Edoardo Piccioni Las seis cuerdas "La guitarra, hace llorar a los sueños. El sollozo de las almas perdidas, se escapa por su boca redonda. Y como la tarántula teje una gran estrella para cazar suspiros, que flotan en su negro aljibe…
Per saperne di più »Jazz in Love Duo
Moreno Romagnoli: Sax tenore Antonio Cavallaro: Pianoforte Selezione scelta dei migliori standard del Jazz, arrangiati in chiave personale, con il tema dell'amore
Per saperne di più »Old&New Dreams – M° Francesco Branciamore
Francesco Branciamore - pianista e compositore Il M° Francesco Branciamore presenterà il suo nuovo progetto per piano compositions, “Old&New Dreams”. Il repertorio delle sue composizioni sarà in qualche modo legato alla poetica del Maestro Giancarlo Menotti. All’attivo ha due lavori per piano compositions “Aspiciens pulchritudinem” e “Skies of sea” pubblicati da Caligola records, Il concerto avrà un biglietto di ingresso di 10€ che è richiesto direttamente dal musicista Note del musicista: “L’ elaborato senso di estetica rodato a lungo attraverso…
Per saperne di più »settembre 2025
A timeless dialogue …dal passato al presente – Tito Ciccarese
Tito Ciccarese - flauto Programma …sul Barocco Johann Sebastian Bach (1685 -1750) dalla Suite BWV 1007 in SOL maggiore per auto contralto (originale cello solo) Prelude, Sarabande, Courante Sigfried Karg Elert (1877 - 1933) Capricci Op. 107 n.ro 1 “Tempo giusto” n.ro 3 “Allegro alla Händel” …sulla trasformazione Etienne Francois Gebauer (1776 - 1823) Das Klinget so herrlich: Aria con Variazioni dal “Flauto magico” di W. A. Mozart Alessandro Spazzoli (1964) Prospettive Mozart rielaborazione di temi ed atmosfere da “Il…
Per saperne di più »Concerto Castrica Mannucci Tiroli
L’Unitre di Amelia, Associazione di promozione sociale attiva da oltre trent’anni sul territorio, torna a Spoleto con un appuntamento del VetulAmeria Festival 2024-25, diretto dal Maestro Giulio Castrica (già direttore artistico del “Todi Arte Festival" 2011 e 2012 - terzo festival per importanza dopo il “Festival di Spoleto” ed “Umbria Jazz”). L’evento, accolto con piacere dalla Fondazione Monini, si terrà a Casa Menotti domenica 7 settembre alle ore 17.00. Si tratta di un evento esclusivo con un’offerta musicale di prima…
Per saperne di più »ottobre 2025
Le vertigini dell’esistenza
Teatro filosofico in tre atti per pianoforte a quattro mani con voci virtuose Concept, testo, musica e immagini Luigi Esposito Pianisti/performer LINEA ROSSA Hélène Pereira - Luigi Esposito “Le vertigini dell’esistenza” è un’opera da camera di teatro filosofico e musicale, scritta nel 2024, che esplora, attraverso partiture pittografiche, testi e azioni sceniche, la relazione tra Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, simboli dell’esistenzialismo e dell’amore come scelta radicale. Libertà, tensione intellettuale e legami affettivi si manifestano in un linguaggio artistico…
Per saperne di più »