Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Trio Calliope – “la Musica è Donna”

17 Agosto @ 18:00

Il concerto “La Musica è Donna” del Trio Calliope celebra il talento e la creatività delle donne in musica, proponendo un programma interamente dedicato a voci femminili italiane e internazionali, tutte viventi. Un viaggio sonoro che esplora le diverse espressioni musicali contemporanee, in cui la sensibilità e la forza delle compositrici emergono in un intreccio di emozioni, innovazione e tradizione. Un tributo alla presenza delle donne nel panorama musicale internazionale.

Programma
Valerie Coleman – Portraits of Langston
I. Prelude: Hellen Keller
II. Danse Africane
III. Le Grand Duc Mambo
IV. Silver Rain
V. Parisian Cabaret
VI. Harlem’s Summer Night

Simona Simonini – Echi fantastici risonanti in trio

Ada Gentile – Ho scritto una canzone

Andreina Costantini – ComuniCanti

Teresa Procaccini – Marionette op. 170
I. Allegro vivace
II. Tempo di valzer
III. Presto

Il Trio Calliope è formato da Valentina Antonelli al flauto e ottavino, Letizia Rossi al clarinetto e clarinetto basso e Diletta Maria Beatrice Bellucci al pianoforte. Antonelli si è laureata presso il Conservatorio di Musica di Terni “G. Briccialdi” sotto la guida della Maestra C. Bucchini; Rossi e Bellucci hanno terminato gli studi presso il Conservatorio di Musica di Perugia “F. Morlacchi” nella classe di clarinetto del Maestro G. Arbonelli e di pianoforte della Maestra G. Rivelli.
Il Trio Calliope, con il progetto “la Musica è Donna” si pone l’obiettivo di scoprire, approfondire e valorizzare i lavori delle compositrici in particolar modo appartenenti al panorama musicale del Novecento e contemporaneo.
L’ensemble ha avviato una serie di concerti dedicati a questo progetto in diverse città italiane come: Perugia, Roma, Ascoli Piceno, Pieve Santo Stefano, Spoleto,
Desenzano del Garda e altre. “La Musica è Donna” ha riscosso fin da subito grande interesse da parte di compositrici italiane e internazionali.
La formazione partecipa attivamente a concorsi e concerti anche con l’esecuzione di brani in prima assoluta come A-D-4-G-A-A di D. Frizzerin e February Meditations della compositrice C. Neville, Echi Fantastici Risonanti in Trio di S. Simonini, ComuniCanti di A. Costantini e collabora attivamente con associazioni prestigiose come la SIMC.
I membri del gruppo sono musiciste talentuose coinvolte in diverse attività come soliste e non: hanno vinto premi prestigiosi come il Concorso Umbria Ensemble per i giovani, il III posto al BthvnWien Competition e al Maria Giubilei International Piano Competition sezione compositore contemporaneo, Unimusic 2023, Premio Scarponi del concorso Perusia Harmonica, il Concorso internazionale Ispirazioni Sonore e altri; come Trio hanno vinto il III Premio Nuove Musiche del Concorso internazionale Palmanova, il primo premio UniMusic 2024 e il primo premio assoluto del Concorso internazionale Ciro Scarponi di Torgiano sezione musica da camera.
Oltre all’attività concertistica come soliste e in numerosi ensemble, ad oggi continuano la loro formazione attraverso corsi accademici e masterclass con prestigiosi Maestri e svolgono attività come docenti presso le scuole del territorio.

Dettagli

Data:
17 Agosto
Ora:
18:00
Categoria Evento: