Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Mostra Rita Elisa Landeau Orsini

22 Agosto - 30 Settembre

Biografia e presentazione:

Dipingo da quando ho imparato a tenere in mano un pennello. Dipingere è il mio bisogno più grande e il mio posto. È nell’arte che mi perdo, purifico i miei sensi e le mie emozioni. Il mio rifugio è sulla spiaggia, vivere a diretto contatto con la natura ricarica le mie energie e rivela l’autenticità primaria emersa dopo un crollo della mia vita. La mia arte è semplice, indifferente agli schemi, mi piace la felicità dell’essere umano e cerco nei molteplici inchiostri la libertà e la pace che solleticano i miei pensieri vocali. La mia pittura è chiara, originale e autentica proprio come me.
Caratteristiche di lavoro:
Studio, laboratorio, sperimentazione, utilizzo di rilievi, tessuti, dipinti di grandi dimensioni con utilizzo di materiali riciclati per la sostenibilità ambientale. Utilizzo della polvere d’oro in alcune opere con materiali naturali. Terre colorate, polvere di marmo, vetro smerigliato. Pigmenti naturali: essenze di erbe, tè, caffè, vino e cioccolato. Ispirato dalla conoscenza di Vik Muniz.

Auto presentazione:

Il mio approccio artistico si immerge nelle profondità della filosofia, cercando di comprendere la complessità dell’esperienza umana ed esplorare i limiti della percezione e della realtà.
Attraverso la mia opera, invito lo spettatore a intraprendere un viaggio introspettivo, dove le sensazioni passate e presenti si fondono in una danza armoniosa con l’immaginazione.
Nei miei dipinti, ogni pennellata, ogni macchia e ogni graffio sono espressioni del mio io interiore, dei miei desideri e delle mie emozioni più intime.
Non mi limito a rappresentare la realtà così come la percepiamo, ma cerco di catturare l’essenza di ciò che va oltre la nostra esperienza quotidiana.
È in questo spazio subliminale che finzione e immaginazione si intrecciano con la realtà, creando un universo proprio, vibrante e in costante trasformazione.
Le mie opere non si nutrono solo della bellezza superficiale degli effetti di luce o delle trasparenze, ma cercano di immergersi in una profonda esperienza emotiva.
Attraverso l’uso del colore, delle forme e delle texture, cerco di suscitare una risposta viscerale nello spettatore, risvegliando emozioni e sentimenti che vanno oltre le parole e si connettono direttamente al nucleo del suo essere.

Rita Elisa Landeau Orsini

Dopo aver completato gli studi secondari, si iscrisse a Sociologia presso l’Universidad Mayor de San Andres a La Paz, fondata nel 1830, una delle istituzioni leader nella ricerca scientifica. Successivamente conseguì la laurea in Giurisprudenza presso l’Universidad Real Mayor y Pontificia de San Francisco Javier a Chuquisaca (Sucre), fondata nel 1624, la più antica università dell’America Latina. Dopo aver gestito per diversi anni la propria agenzia di viaggi e contemporaneamente aver ricoperto il ruolo di amministratore nell’organizzazione internazionale FOM PLATA, ha deciso di dedicarsi alla pittura, sperimentando varie tecniche che le si adattavano.
Nel corso degli anni ha esposto le sue opere in tutto il mondo, ottenendo consensi e numerosi premi. Molte gallerie si contendono il suo lavoro, invitandola a partecipare alle loro mostre.
Il 18 maggio, nella magnifica cornice dell’ex chiesa, oggi Sala San Leonardo a Venezia, nell’ambito del programma “Città in Celebrazione” della Biennale di Venezia e della Città Metropolitana di Venezia, l’Accademia Tiberina le ha conferito il Diploma di Accademico ordinario e una delegazione straniera con responsabilità di collegamento con gli artisti. Alla cerimonia hanno partecipato il consiglio direttivo dell’Accademia AUGE, l’Ambasciatore di Haiti e numerosi altri ospiti illustri. Il Professor Luca Filipponi, Presidente del Menotti Art Festival di Spoleto, le ha conferito il Premio Speciale Internazionale della Biennale di Venezia “Menotti Art Festival e Quotidiano La Notte” alla carriera, riconoscendo Rita Elisa Landeau Orsini come rappresentante dell’arte internazionale.
Nel 2025, presso la sala delle bandiere del Palazzo del Parlamento Europeo di Roma, ha ricevuto un Premio Internazionale alla carriera.
Vanno i nostri più sentiti complimenti a questa artista che, con grande umiltà, si è ritagliata uno spazio nel mondo dell’arte attraverso l’approfondimento delle diverse tecniche pittoriche. Il suo approccio unico ha ottenuto ampi consensi ed oltre agli innumerevoli premi ricevuti, è spesso invitata a partecipare a simposi, mostre personali e collettive in tutto il mondo.

Dettagli

Inizio:
22 Agosto
Fine:
30 Settembre
Categoria Evento: