Caricamento Eventi

Eventi passati › Musica

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

luglio 2021

Il Duo Massimino-Ramonda

21 Luglio 2021 @ 17:00

Il Duo Massimino-Ramonda composto da Martina Massimino (chitarra) e Veronica Ramonda (flauto) si è formato nel 2015 all'interno del percorso di studi presso il conservatorio "G.F. Ghedini" di Cuneo. In seguito il Duo si è specializzato in Musica da Camera frequentando il Master di Alto Perfezionamento presso il conservatorio "A. Boito" di Parma tenuto dal Trio di Parma e attualmente sta frequentando il Biennio di Laurea in Musica d'Insieme presso il conservatorio "G.Verdi" di Torino. Il Duo ha seguito masterclass…

Per saperne di più »

settembre 2021

Le Dimore del Quartetto – Chaos String Quartet

13 Settembre 2021 @ 16:00 - 17:00

Susanne Schäffer, violino Eszter Kruchió, violino Sara Marzadori, viola Bas Jongen, violoncello Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Quartetto n. 13 in si bemolle maggiore, op. 130 I. Adagio ma non troppo, Allegro II. Presto III. Andante con moto ma non troppo. Poco scherzando IV. Alla danza tedesca. Allegro assai V. Cavatina. Adagio molto espressivo VI. Finale. Allegro Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Grande fuga in si bemolle maggiore per quartetto, op. 133 Ouverture. Allegro - Allegro - Fuga…

Per saperne di più »

marzo 2022

Arturo Stàlteri – Spirit of the past

19 Marzo 2022 @ 17:00 - 18:00

L'autore presenterà il suo ultimo CD, suonerà dal vivo alcuni brani del disco e li presenterà con Giancarlo Bastianelli, giornalista TGCOM24. Spirit of the past racconta quasi mezzo secolo di incontri, non solo artistici. L'amore per la musica ha permeato l'autore e, a volte, l'ha salvato,  e condividere con altri questa passione l'ha profondamente  arricchito. Le 15 tracce contenute nel CD rappresentano un vero e proprio diario di viaggio. Alcune melodie  erano già apparse in precedenti incisioni, ma in questa occasione…

Per saperne di più »

maggio 2022

Duo Pellecchia – Vendemia

14 Maggio 2022 @ 17:00

Piero Pellecchia: clarinetto Rossella Vendemia: pianoforte Programma G. Bizet: Divertimento dalla Carmen J. Egea: Fantasia sulla Cenerentola J. Egea: Fantasia sul Barbiere di Siviglia *** R. Cognazzo: Rotazione 1 (girotondo su temi di Nino Rota) R. Cognazzo: Rotazione 2 (altro girotondo su temi di Nino Rota) R. Cognazzo: Rotazione 3 (ulteriore girotondo semiserio su temi di Nino Rota) Piero Pellecchia si è diplomato in clarinetto al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli sotto la guida del M° Salvatore Natale,…

Per saperne di più »

Recital di Girolamo De Simone

21 Maggio 2022 @ 17:00

Programma Luciano CILIO: Quadri - da “Dialoghi del presente” (1977) Siavash BEIZAI: Canti d’amore e di guerra - da “Persian Folksongs” (1995) Girolamo DE SIMONE: Inni e antiche danze - da “Ai piedi del monte” (2009) Girolamo De Simone, pianoforte Girolamo De Simone (Napoli 1964), vive e lavora alle pendici del Monte Somma, a ridosso del Vesuvio. Musicista e agitatore culturale, è considerato come uno degli esponenti delle avanguardie italiane legate alla musica di frontiera. Ha ricevuto molteplici riconoscimenti, tra…

Per saperne di più »

giugno 2022

Valentina Gentile – Pianoforte

4 Giugno 2022 @ 17:00

Programma H. Cowell “Three Irish Legends” I. The tides of Manaunaun II. The hero Sun III. The voice of Lir  G. Ligeti “Musica Ricercata” Valentina Gentile si è laureata con un BA (Hons) in Music presso la University of Southampton (UK) nel 2003 e nel 2007 si è specializzata in Musicoterapia con il Post Graduate Diploma in Music Therapy alla University of Bristol. Nel 2008 si è diplomata in Pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio “A. Casella” de…

Per saperne di più »

Compositori Sardi Contemporanei

19 Giugno 2022 @ 11:30

Otto compositori contemporanei legati da un’origine comune, la formazione in Sardegna. Otto modi diversi di declinare la contemporaneità, otto modi diversi di trasmettere le proprie origini comuni. *** Andrea Granitzio - The first Eclipse/ The fire circle Giuseppe D'Amico - Berceuse di un ricordo Giovanna Dongu - Respiri di pace Luciano Chessa - Inkless Imagination III, for Fedele Azari - Cupric donna I-II - Wordsworth's Daffodils. An Intermezzo C. Sanna - Due fughe/ Studio sulle none n° 1 e 2…

Per saperne di più »

Concerto al buio, concert in the darkness. Commenti narrati tratti da ricerche del Prof. Scott Perkins Prima europea

20 Giugno 2022 @ 8:00 - 17:00

Trio Pantoum e clarinetto Ann Lepage, clarinetto Hugo Meder, violino Bo-Geun Park, violoncello Virgile Roche, pianoforte O. Messiaen: Quartetto per la fine del tempo Un trio di grandi promesse incontra una giovane  clarinettista con altrettanto potenziale, per dare l’interpretazione di un sublime classico moderno francese, in tutto il suo misticismo. Che sia l’inizio di una grande storia d’amore, sospesa nella fine del tempo? In collaborazione con Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris Questo evento fa parte…

Per saperne di più »

Furtherset

25 Giugno 2022 @ 19:00

Il concerto fa parte del programma di FuoriFestival 2022

Per saperne di più »

Ssiege presenta Dreamy Pads of Insecurity

26 Giugno 2022 @ 19:00

Il concerto fa parte del programma di FuoriFestival 2022

Per saperne di più »
+ Esporta eventi