Caricamento Eventi

Eventi passati › Musica

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

aprile 2025

Alessandro Capone in concerto

20 Aprile @ 17:00

Alessandro Capone, pianoforte Programma Ludwig Van Beethoven: Sonata no. 23 Op. 57 "Appassionata" Sergej Rachmaninov: Etude Tableaux Op. 39 n.2 n.5 n.6 n.9 Sergej Prokofiev: Sonata n. 7 Op. 83 Alessandro Capone nasce in Brasile, sin dalla tenera età, dimostra notevoli capacità strumentali. Avviato allo studio del pianoforte da Marisa Carretta, ne prosegue lo studio presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli con Lino Costagliola, diplomandosi al II livello con 110 e lode e menzione d’onore. Studia successivamente…

Per saperne di più »

Miele Amaro – Guido Coraddu

26 Aprile @ 17:00

Nel corso della sua evoluzione la musica jazz è passata dall’essere un genere leggero di intrattenimento al rappresentare l’espressione più complessa della cultura afroamericana, fino a prendersi un ruolo tra i linguaggi della contemporaneità. L’improvvisazione è la chiave di questa evoluzione sotto almeno due aspetti: la non riducibilità alla riproduzione industriale (facendo però della registrazione lo strumento della propria diffusione) e l’apertura alla contaminazione che ha fatto sì che oggi il jazz non sia più un genere musicale, ma piuttosto…

Per saperne di più »

maggio 2025

Lorenzo Masotto in concerto

3 Maggio @ 17:00

Lorenzo Masotto è un pianista e compositore di fama internazionale originario di Verona. Con una formazione classica al Conservatorio di Verona, Lorenzo ha saputo unire la sua base in musica classica con influenze rock, jazz e contemporanee, creando uno stile unico e profondamente evocativo. Presenterà il suo ultimo album, Earde, pubblicato dall'etichetta inglese Whitelabrecs. Ispirato dai suoi viaggi in Islanda, nelle Dolomiti e in Lessinia, Earde racconta storie di paesaggi mozzafiato ed emozioni universali attraverso composizioni pianistiche toccanti. Lorenzo, che…

Per saperne di più »

Liebesglut – Febbre d’amore

4 Maggio @ 17:00

Lieder e pezzi per pianoforte di Johannes Brahms e Heinrich von Herzogenberg Federico Spina, tenore Louise Sibourd, pianoforte Programma Lieder e pezzi per pianoforte di Johannes Brahms (1833-1897) Poesie di Georg Friedrich Daumer Liebesglut/Febbre d’amore, op. 47, n. 2 – 1868 Eine gute, gute Nacht/Una buona, buona notte, op. 59, n. 6 – 1873 Botschaft/Messaggio, op. 47, n. 1 – 1868 Lieder, op. 57 – 1871 2. Wenn du nur zuweilen lächelst/Se solo qualche volta sorridessi 3. Es träumte mir,…

Per saperne di più »

Antonio Flinta Trio

11 Maggio @ 17:00

Il concerto avrà un biglietto di ingresso di 10€ che è richiesto direttamente dai musicisti Antonio Flinta, sia in trio che in quartetto, si è esibito in jazz festival, teatri e jazz club in tutto il mondo (Cina, Guatemala, Finlandia, Marocco...), interpretando sempre le proprie composizioni: una musica che, attraverso un intenso interplay, permette ai musicisti di esplorare ritmi e colori, trame e spazio, in coinvolgenti grooves o in intime ballads, in ipnotici cicli come un mantra o in brani…

Per saperne di più »

Recital lirico “Armonie dei Due Mondi” – Puccini e il Verismo Italiano

16 Maggio @ 17:00

Maria Pia Garofalo - Soprano  Demetrio Massimo Trotta - Pianista Programma: 1 Parte  G.Puccini “Tosca“ Vissi d’Arte P.Mascagni “Cavalleria Rusticana“. Intermezzo G. Puccini “Gianni Schicchi“. Oh mio Babbino Caro  G. Puccini “Piccolo Valzer“ dall’Opera “La Boheme“  G. Puccini “Manon Lescaut“. Sola, perduta, abbandonata. G. Puccini “Manon Lescaut“. Intermezzo  P. Mascagni “Cavalleria Rusticana“. Voi lo Sapete O Mamma  Schumann / Listz Widmung  2 Parte  Romanze da Camera e arie celebri tratte dal Repertorio della Canzone Classica Napoletana. Demetrio Massimo Trotta nasce…

Per saperne di più »

Quattro Concerti. Quattro Vocalità. La vocalità classica

23 Maggio @ 18:00

La vocalità classica soprano Eleonora Benetti, Beatrice Caterino, Lorena Cesaretti basso Nicolò Lauteri pianoforte Dahyun Kang musiche di: Domenico Cimarosa, Christoph Willibald Gluck e Wolfgang Amadeus Mozart Il Teatro Lirico Sperimentale e la Fondazione Monini presentano "Quattro concerti. Quattro vocalità.", un ciclo di appuntamenti musicali che si terranno a Casa Menotti tra maggio e giugno 2025. Un affascinante viaggio attraverso tre secoli di evoluzione della vocalità lirica, che esplora le trasformazioni stilistiche e tecniche che hanno definito l'arte del canto.…

Per saperne di più »

Matteo Sebastiani

24 Maggio @ 17:30

Matteo Sebastiani - pianoforte Programma: L.V.Beethoven Sonata op 10 n°2 F. Liszt Variazioni su Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen S.180 M.Ravel Oiseaux tristes A.Scriabin Sonata op 53 M.Ravel Noctuelles Alborada del gracioso Matteo Sebastiani classe 1996 nasce ad Amelia, in provincia di Terni. Il suo percorso di formazione musicale accademica inizia presso il Conservatorio G. Briccialdi. Successivamente ha proseguito i suoi studi presso il Conservatorio A. Boito di Parma, studiando con Mariangela Vacatello e Andrea Padova. Si è diplomato con la…

Per saperne di più »

“Caro Lenny”

25 Maggio @ 17:00

Joana Estebanell Milian - soprano Massimiliano Farau - letture Mauro Arbusti - pianoforte Brani di Leonard Bernstein eseguiti durante lo spettacolo Da “Four Anniversaries”: • For Johnny Mehegan (piano solo) Da “I Hate Music”: • My Name Is Barbara • Jupiter Has Seven Moons • I Hate Music! • A Big Indian and a Little Indian • I am a Person Too Da “Four Anniversaries”: • For David Diamond (piano solo) Da “Peter Pan”: • Who Am I? • My…

Per saperne di più »

Quattro Concerti. Quattro Vocalità. La vocalità belcantistica

30 Maggio @ 18:00

La vocalità belcantistica Interpreti - Gaia Cardinale (soprano), Chiara Latini (soprano), Emma Alessi Innocenti (mezzosoprano) e Andrea Ariano (baritono) Pianoforte - Georgios Tziatziafis Musiche di Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini Il Teatro Lirico Sperimentale e la Fondazione Monini presentano "Quattro concerti. Quattro vocalità.", un ciclo di appuntamenti musicali che si terranno a Casa Menotti tra maggio e giugno 2025. Un affascinante viaggio attraverso tre secoli di evoluzione della vocalità lirica, che esplora le trasformazioni stilistiche e tecniche che hanno…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi