
luglio 2017
Concerto Carlotta Dalia, chitarra – Concorso Nazionale “Giulio Rospigliosi”
Verranno eseguite musiche di: D. Scarlatti - Sonate K14, K208, K162 F. Sor - Gran solo op.14 M. Castelnuovo-Tedesco - Capriccio XX “Obsequio a El Maestro” M. Castelnuovo-Tedesco - Capriccio XVIII “El sueno de la razon produce monstruos” M. Giuliani - Rossiniana op.123 n.5 Per il programma di tutti i concerti di "Musica a Casa Menotti" dal 30 giugno al 16 luglio clicca qui
Per saperne di più »Concerto Federico Nicoletta, pianoforte
Verranno eseguite musiche di: J.S. Bach - Preludio e fuga in Do# maggiore M. Clementi - Sonata in Fa# minore J.S. Brahms - Variazioni su un tema di Paganini C.A. Debussy à Feux d’artifice F. Chopin - Scherzo n.4 F. Chopin - Studio op.25 n.10 F. Liszt - La campanella Per il programma di tutti i concerti di "Musica a Casa Menotti" dal 30 giugno al 16 luglio clicca qui
Per saperne di più »settembre 2017
Orchestra da Camera Opera Romana
PROGRAMMA DI SALA DEL 02 settembre ore 18.00 Orchestra da Camera Opera Romana Direttore e violino solista: Andrej Nikolaev Violino solista: Dan Bozgan W.A.Mozart - Divertimento re maggiore k136 A.Vivaldi - Concerto per 2 violini in la minore Elgar - Serenada per archi G. Dinicu - Hora staccato Per assistere all’evento chiediamo cortesemente di effettuare la prenotazione al numero 0743 46620 GRAZIE
Per saperne di più »Rino Alessi
Sabato 9 Settembre p.v. ore 17.00 la presentazione, da parte dell'autore Rino Alessi, di due libri biografici di due grandi interpreti già ospiti del Festival dei due Mondi: Bonaldo Giaiotti e Giuseppe Patanè.
Per saperne di più »aprile 2018
Duo Chaminade – Le donne nella musica
Stagione concertistica 2018 Caterina D’Amore, flauto; Antonella De Vinco, pianoforte Il concerto è un omaggio alle donne, alle musiciste e compositrici. Donne di due secoli fa, e non solo, come C. Schumann, L.Boulanger (Chaminade), che nascondevano talento e passione all'ombra di fratelli, padri e mariti; artiste bloccate in schemi sociali rigidi che le volevano solo mogli e madri e che con grande fatica e sofferenza hanno conquistato la notorietà e prima ancora la possibilità di accedere allo studio, negati a…
Per saperne di più »Quartetto Talenti d’Arte – Arie d’opera e non solo
Stagione concertistica 2018 «Talenti d’arte» nasce dalla volontà di Lucia Di Veroli di valorizzare con i propri concerti eventi sacri e profani di ogni genere, utilizzando il potere evocativo che solo la musica possiede. Per l’occasione il Quartetto proporrà un ricco pot pourri di brani tra i più noti al grande pubblico, ma anche originali: un interessantissimo viaggio tra epoche e stili diversi, che richiamano immagini contemporanee e del passato, del cinema e del teatro, del colore e del bianco…
Per saperne di più »Metamorfosi Musicali – Tra musica e danza
Stagione concertistica 2018 Alberto Poli, violino - Enrico Mazzoni, pianoforte - Massimo Santostefano, fisarmonica e bandoneon La musica «popolare» declinata nella forma della danza incontra la musica strumentale: un itinerario attraverso le culture di aree geografiche talvolta lontane ma accomunate dalla schietta espressione musicale locale che ne deriva, capace di tradurre in suoni e/o movimenti tradizioni e costumi. Un percorso che è anche un racconto dialogico nel quale gli strumenti “danzano” e s’inseguono, si allontanano per poi ritrovarsi in un…
Per saperne di più »Duo Metro Foti – Omaggio a Liszt
Stagione concertistica 2018 Pianoforte e quattro mani - Roberto Metro ed Envira Foti L'importanza di Liszt come concertista e interprete, il suo contributo all'affermarsi del recital pianistico, il valore delle scelte culturali dei suoi programmi, la sua conquista di inesplorate regioni del timbro e della tecnica pianistica non devono far dimenticare la genialità e l'originalità delle sue ricerche in campo armonico e formale, l'inquieta tensione del suo atteggiamento "sperimentale", ricco di molteplici precorrimenti. Una ricchezza musicale perfettamente interpretata dal suo…
Per saperne di più »maggio 2018
Cast Jazz Quartet – PRESSO LA TERRAZZA
Stagione concertistica 2018 Tonio Vitagliani, vibrafono - Mauro De Federicis, chitarra – Fabrizio Pierleoni, basso - Fabio Colella, batteria CAST JAZZ QUARTET: l’incontro di musicisti con ricchissime e variegate esperienze in ambito Jazz, Classico, Contemporaneo, Pop ed Etnico, che vantano prestigiose collaborazioni con artisti del calibro di Milva e Simona Molinari. Grazie alle grandi doti virtuosistiche, alla duttilità raggiunta ed alla personalissima espressione musicale, Cast Jazz Quartet punta alla simbiosi tra l’altissima qualità musicale e l’assoluta attualità del risultato. Il…
Per saperne di più »Trio Zadig – Tchaikovsky – Piano Trio in A minor, Op. 50
(Cliccate sulla locandina per scaricare il PDF) Il Trio franco-statunitense “Zadig” nasce dall'incontro a Parigi di tre giovani musicisti che condividono una grande passione per la musica, in particolare quella da camera. Appena pochi mesi dopo la formazione del gruppo, il Trio Zadig vince il 1° Premio alla competizione europea “FNAPEC Ensemble Music” a Parigi ed altri due premi in occasione dei Festival Uzerche e dell'Associazione “ProQuartet”. Due mesi dopo vincono anche il 1° Premio categoria Ensemble e il Premio…
Per saperne di più »