Caricamento Eventi

Eventi passati › Musica

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

agosto 2023

Menotti week end

26 Agosto 2023 @ 17:00

Menotti Art Festival Spoleto Menotti week end 26 e 27 agosto 2023 Sabato 26 agosto 2023 ore 17 Presentazione del video "Je Suis un autre", un estratto dell'intervista fatta da RAI Storia. I grandi discorsi: "Spoleto non è un Safari" di e con Stefano de Majo Il Ruolo dell'artista di è con Emanuela Mari Musiche al pianoforte eseguite da Emanuela Mari Presentazione della mostra personale "Scenario" dell'artista Silvio Natali e del suo ultimo libro Destinazione Accompagnamento con Luca Filipponi Giuseppe…

Per saperne di più »

Menotti week end

27 Agosto 2023 @ 17:00

Menotti Art Festival Spoleto Menotti week end 26 e 27 agosto 2023 Domenica 27 agosto 2023 ore 17 Il Menotti Musicista Prefestival Gran Concerto a cura di Tania Di Giorgio con la partecipazione straordinaria del M° Davide Dellisanti al pianoforte e del tenore Delfo Paone Presentazione del Menotti Art Festival Spoleto Musica con Luca Filipponi Paola Biadetti Giuseppe Catapano Sandro Costanzi Angelo Sagnelli Scarica qui il programma di sala

Per saperne di più »

Solo musica lirica

31 Agosto 2023 @ 17:00

James Housego e Lorenzo Crippa, pianisti Sarah Rose, Mezzosoprano Daria Chudakova, Soprano Daina Paulikas, Soprano Bethan Gurr, Soprano Jennie Olivia, Soprano Owain Walker, Tenor Marco Laconi, Tenor Adam Warne, Baritono Luke Parmenter, Baritono Tim Handley, Baritono Oliver Parry, Baritono Gilead Amerigo, Baritono

Per saperne di più »

settembre 2023

Rachmaninoff, le trascrizioni per pianoforte

2 Settembre 2023 @ 17:30

Programma Johann Sebastian Bach (1685-1750) dalla Partita in Mi maggiore per violino solo: I. Prelude II. Gavotte III. Gigue Franz Schubert (1797-1828) Wohin? (Ruscello) Georges Bizet (1838-1875) Menuet, da L’Arlésienne Suite Felix Mendelssohn (1809-1847) Scherzo, da Sogno di una notte di mezza estate Sergei Rachmaninoff (1873-1943) Lilacs (Lillà) Sergei Rachmaninoff (1873-1943)  Daisies (Margherite) Pyotr Ilyitch Tchaikovsky (1840-1893) Lullaby (Ninna-nanna) Modest Mussorgsky (1839-1881) Hopak Nikolai Rimsky-Korsakov (1844-1908) Il volo del calabrone Fritz Kreisler (1875-1962) Liebesleid (Tristezza d’amore) Fritz Kreisler (1875-1962) Liebesfreud…

Per saperne di più »

Alessandro Sgobbio “Piano Music”

9 Settembre 2023 @ 17:00

Il compositore e pianista Alessandro Sgobbio torna alla sua vocazione originaria del pianoforte solo con Piano Music – nuova raccolta autobiografica di dediche pianistiche. Il repertorio dell’album include composizioni “classiche” tratte dai suoi recital solisti (e fino ad oggi mai registrate su disco), ma anche brani inediti scritti da Sgobbio durante i recenti tempi pandemici. Realizzato su un magnifico Pianoforte Fazioli F278, Piano Music è stato registrato, missato e masterizzato da Stefano Amerio presso gli Studi Artesuono (Cavalicco, UD). “Che…

Per saperne di più »

Alessandro Bistarelli pianoforte

23 Settembre 2023 @ 17:00

PROGRAMMA Muzio Clementi (Roma 1752 - Evesham Worcestershire, Inghilterra 1832) Sonata in fa minore op. 13 n. 6 (1785) Allegro agitato Largo e sostenuto Presto Giuseppe Martucci (Capua 1856 - Napoli 1909) Due Notturni op. 70 (1891) N° 1 in sol bemolle maggiore (Moderato) N° 2 in fa diesis minore (Andantino) Ferruccio Busoni (Empoli 1866 - Berlino 1924) da "Elegien" Sieben neue Klavierstücke (1907): Die Nächtlichen (Notturno) - Valzer Schnell, flüchtig und verschleiert (Rapido, fuggevole e velato) - Un poco…

Per saperne di più »

dicembre 2023

Mesmerizing concert

29 Dicembre 2023 @ 16:30

Parte 1: Valentina Gentile, pianoforte Philip Glass Studio n. 6 Erkki-Svenn Tuur   Sonata n.1 William Duckworth The Time Curve Preludes vol.1 (selezione) Parte 2: Valentina Gentile, pianoforte Matteo Di Giuliani, sassofono Graham Fitkin Gate Daniele Salvatore Helin Gianni Iorio Giorni di Marzo Il programma presentato spazia dal minimalismo al post minimalismo fino ad arrivare ai nostri giorni, per un viaggio in un genere musicale che riesce ad arrivare alle corde più profonde dell’anima, in un vortice incantatorio.  Matteo di Giuliani nato a Rieti…

Per saperne di più »

gennaio 2024

Saggio Prof. Pontini

4 Gennaio 2024 @ 16:00

Johann Pachelbel, Canone Johann Sebastian Bach, Musette Tradizionale celtico, An Dro Gioacchino Rossini, Ouverture Guglielmo Tell Wolfgang A. Mozart, Una piccola serenata notturna Giovanni Battista Martini, Gavotte Luigi Boccherini, Minuetto Antonio Vivaldi, Adagio dal Concerto RV317 Giovanni Battista Viotti, Duetto n.1 op 29 Jacques Offenbach, Can can Tradizionale celtico, Drowsy Maggie Enrico Benedetti, Manuel Di Gennaro, Matilde Filippetti, Viola Scaramucci, Diana Tomassoni, violini

Per saperne di più »

Concerto

4 Gennaio 2024 @ 18:00

Franz Schubert (1797-1828) - Sonatine op.137 n.2 Gabriel Fauré (1845-1924) - Après un rève pour violoncelle et piano Gabriel Fauré (1845-1924) - Berceuse pour violon et piano Franz Joseph Haydn (1732-1809) - Trio Gypsy Hob.XV Monica Pontini, violino Michele Spellucci, violoncello Angelo Gubbini, pianoforte

Per saperne di più »

Concerto dell’Epifania

5 Gennaio 2024 @ 17:00

Mariangela Campoccia Soprano Carla Ottavi Soprano Simona Margutti Pianoforte Programma Angelus ad Virginem Carola irlandese del 1300 Gloria in cielo e pace in terra dal "Laudes evangelii" di V. Bucchi Concerto di due Angioletti A. Banchieri O lovely peace F.G.Haendel Bist due bei mir J.S. Bach Domine Deus dal "Gloria" di A.Vivaldi Laudamus te dal "Gloria" di A.Vivaldi Quia respexit dal "Magnificat" di A.Vivaldi Wiegenlied W.A. Mozart Mille cherubini in coro F.Schubert Fermarono i cieli S.Alfonso De' Liguori In Notte…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi