Caricamento Eventi

Prossimi Eventi

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

settembre 2025

Presentazione del libro “Storia di una lepre” – Silvio Natali

20 Settembre @ 17:00

Con performance teatrali e musicali di Emanuela Mari Alessandro Piccioli Silvio Natali (Corridonia 1943), già medico, pittore con all'attivo centinaia di mostre nazionali ed internazionali, è ormai noto anche sotto la veste di scrittore. Dopo due libri con venature umoristiche: "Operazione Accompagnamento" e quindi "Destinazione Accompagnamento", ha continuato a seguire la via letteraria con la fiaba in versi "Il castello del mago". Questo romanzo è la sua quarta pubblicazione, sempre per Seri Editore. Giacomo "Mino" Del Buono come la lepre…

Per saperne di più »

ottobre 2025

A timeless dialogue …dal passato al presente – Tito Ciccarese

4 Ottobre @ 17:00

Tito Ciccarese - flauto Programma …sul Barocco Johann Sebastian Bach (1685 -1750) dalla Suite BWV 1007 in SOL maggiore per auto contralto (originale cello solo) Prelude, Sarabande, Courante Sigfried Karg Elert (1877 - 1933) Capricci Op. 107 n.ro 1 “Tempo giusto” n.ro 3 “Allegro alla Händel” …sulla trasformazione Etienne Francois Gebauer (1776 - 1823) Das Klinget so herrlich: Aria con Variazioni dal “Flauto magico” di W. A. Mozart Alessandro Spazzoli (1964) Prospettive Mozart rielaborazione di temi ed atmosfere da “Il…

Per saperne di più »

Le vertigini dell’esistenza

18 Ottobre @ 17:00

Teatro filosofico in tre atti per pianoforte a quattro mani con voci virtuose Concept, testo, musica e immagini Luigi Esposito Pianisti/performer LINEA ROSSA Hélène Pereira - Luigi Esposito “Le vertigini dell’esistenza” è un’opera da camera di teatro filosofico e musicale, scritta nel 2024, che esplora, attraverso partiture pittografiche, testi e azioni sceniche, la relazione tra Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, simboli dell’esistenzialismo e dell’amore come scelta radicale. Libertà, tensione intellettuale e legami affettivi si manifestano in un linguaggio artistico…

Per saperne di più »

novembre 2025

Omaggio all’Italia – La musica pianistica di Franz Liszt e Ferruccio Busoni

1 Novembre @ 17:00

Alessandro Bistarelli, pianoforte Programma Franz Liszt (Raiding 1811- Bayreuth 1886) Rhapsodie Hongroise n. 5 in mi minore "Héroïde élégiaque" (1847) Lento, con duolo - Un poco più mosso - Tempo I - Un poco più mosso - Tempo I (ispirata alle Heroides di Ovidio) da “Années de Pèlerinage - Troisième Année” (1867-1877) Aux Cyprès de la Villa d’Este I - Thrénodie Andante - Più agitato - Tempo I Aux Cyprès de la Villa d’Este II - Thrénodie Andante, non troppo…

Per saperne di più »

Omaggio all’Italia – La musica pianistica di Franz Liszt e Ferruccio Busoni

2 Novembre @ 17:00

Alessandro Bistarelli, pianoforte Programma Franz Liszt (Raiding 1811- Bayreuth 1886) Rhapsodie Hongroise n. 5 in mi minore "Héroïde élégiaque" (1847) Lento, con duolo - Un poco più mosso - Tempo I - Un poco più mosso - Tempo I (ispirata alle Heroides di Ovidio) da “Années de Pèlerinage - Troisième Année” (1867-1877) Aux Cyprès de la Villa d’Este I - Thrénodie Andante - Più agitato - Tempo I Aux Cyprès de la Villa d’Este II - Thrénodie Andante, non troppo…

Per saperne di più »

dicembre 2025

Esprit de France – Blasio Redorici Piano Duo

7 Dicembre @ 17:00

Lisa Redorici, pianoforte Gianluca Blasio, pianoforte Programma C. Debussy (1862-1918) Six Epigraphes Antiques, L. 139 C. Chaminade (1857-1944) Six Pieces Romantiques, Op. 55 F. Schmitt (1870-1958) Sur cinq notes, Op. 34 M. Ravel (1875-1937) Ma mère l’oye, M. 60 Il duo pianistico Blasio-Redorici è un giovane ensemble cameristico nato in seno all’Accademia Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola, dove ha conseguito il diploma di perfezionamento in musica da camera sotto la guida di Nazzareno Carusi, ed è formato dai…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi