
aprile 2023
Duo Pellecchia – Vendemia
Piero Pellecchia: clarinetto Rossella Vendemia: pianoforte Programma R. Cognazzo: Carmen's City J. Egea: Fantasia sul Barbiere di Siviglia D. Lovreglio: Fantasia sulla Traviata S. Napolitano: Partenopea G. Carannante: Souvenir di Napoli R. Cognazzo: Rotazione 1 (girotondo su Nino Rota) Piero Pellecchia si è diplomato in clarinetto al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli sotto la guida del M° Salvatore Natale, con il quale si è anche perfezionato. E’ stato premiato in vari concorsi nazionali sia come solista che in…
Per saperne di più »maggio 2023
Concerto per violino e pianoforte
Sofia Proietti - pianoforte Domenico Masiello - violino Programma W. A. Mozart: Sonata No. 18 in Sol Maggiore K301 A. Bazzini: Fantasia sui temi de "La Traviata" di G. Verdi C.C. White: Levee Dance A. Piazzolla: Ave Maria La Muerte del Angel Oblivion Underground Tango Adios Nonino Sofia Proietti, spoletina (24/10/2000), inizia lo studio del pianoforte privatamente all’età di 7 anni sotto la guida della professoressa Simona Granelli. Ben presto emergono le sue qualità musicali, e si afferma con primi…
Per saperne di più »Trio Contro Tempo
Soprano Gaia Matteini Violoncello Elisa Pieschi Pianoforte Leonora Baldelli "Viaggio originale tra le più belle melodie del mondo" Programma F.P.Tosti "Visione!" J.Massenet, "On dit!" Anonimo, "Two folks songs" The keeper (arr. Anthony Hedges e Leonora Baldelli) I will give my love an apple (arr. Anthony Hedges e Leonora Baldelli) E.Morricone, "Cinema Paradiso" (arr. Kilder Danjas - cello e pf) H.Arlen, "Over the rainbow" (arr. Morgan Snyder) K.Weill, "Youkali" (arr. Bastien) A. Ginastera, "Danza del gaucho matrero" (pf solo) X. Montsalvatge:…
Per saperne di più »Matteo Sebastiani
Matteo Sebastiani, nato ad Amelia, frequenta di biennio accademico superiore di pianoforte presso il Conservatorio “Arrigo Boito” con Mariangela Vacatello. Nel 2020 ha vinto il premio Rotary Parma Est interpretando alcuni Preludi di Claude Debussy. Si è già esibito in numerosi eventi di rilievo: Deruta International Piano Festival 2015 e 2018 stagione concertistica della Filarmonica Umbra 2019 35°edizione del “Preggio Music Festival”, Fondazione Cantiere Internazionale D’arte di Montepulciano con l’orchestra da camera RNCM di Manchester sotto la guida del direttore Roland…
Per saperne di più »Menotti tra classicismo e contemporaneo
Il programma proposto prevede l’esecuzione in prima assoluta dei sette Canti della lontananza di Gian Carlo Menotti, nella rielaborazione per violino e pianoforte dal Duo Elimo. Tali canti sono inseriti in un contesto che prevede musiche che vanno da Mozart ai giorni nostri. Linguaggi sicuramente diversi ma che hanno in comune l’attenzione e l’amore per la melodia. Wolfgang Amadeus Mozart Sonata per pianoforte e violino n. 21, Mi min. K 304 1. Allegro 2. Tempo di minuetto Franco Margola (1908-1972)…
Per saperne di più »giugno 2023
“Diesis audio” presenta “Listen to the dark side”
“Diesis Audio” vi invita ad un’esperienza d’ascolto unica con “The Dark Side Of The Moon” capolavoro indiscusso dei Pink Floyd, a 50 anni dalla sua uscita. Un appuntamento immersivo per il pubblico, un vero e proprio “incontro ravvicinato” con un disco non intaccato dal tempo, sempre attuale e ricco di musicalità. Un disco che risulta non solo moderno ma addirittura futuristico, capace di dispensare emozioni a chi ascolta. La genialità artigianale di “Diesis Audio” tra le eccellenze mondiali dell’hi -…
Per saperne di più »“Diesis audio” presenta “Listen to the dark side”
“Diesis Audio” vi invita ad un’esperienza d’ascolto unica con “The Dark Side Of The Moon” capolavoro indiscusso dei Pink Floyd, a 50 anni dalla sua uscita. Un appuntamento immersivo per il pubblico, un vero e proprio “incontro ravvicinato” con un disco non intaccato dal tempo, sempre attuale e ricco di musicalità. Un disco che risulta non solo moderno ma addirittura futuristico, capace di dispensare emozioni a chi ascolta. La genialità artigianale di “Diesis Audio” tra le eccellenze mondiali dell’hi -…
Per saperne di più »Gate Duo – Remembranza
M. EYCHENNE (1933) Sonata pour saxophone alto et piano Allegro Andante Rondo C. LÒPEZ (1968) Remembranza #5 S. BROTONS (1959) Sonata per a saxòfon alt i piano op.99 Allegro moderato Adagio lugubre Allegro giusto G. FITKIN (1963) Gate Remembranza è la prima pubblicazione discografica del Gate Duo, una testimonianza che vuole essere al contempo coronamento di un capitolo della carriera artistica dei due musicisti e ponte verso prospettive future. Il titolo, riprendendo il nome di una delle quattro composizioni incise,…
Per saperne di più »Tra classico e Jazz – Francesco Scelzo
Mauro Giuliani (Bisceglie 7 Luglio 1781-Napoli 8 maggio 1829) Gande Overture op.61 Fernando Sor (Barcellona 13 febbraio 1778-Parigi 10 luglio 1839) Introduzione e variazioni op. 9 sull’aria O cara armonia (dall’opera Il Flauto magico di W. A. Mozart) Francisco Tarrega (Villa Real 21 novembre 1852-Barcellona 15 dicembre 1909) Fantasia sui temi della Traviata Django Reinhardt (Liberchies 23 gennaio1910-Samois sur Seine 16 maggio1953) *Nuages Jean Baptiste “Toots” Thielemans (Bruxelles 29 aprile 1922-La Hulpe 22 agosto2016) *Bluesette Antônio Carlos Brasileiro de Almeida…
Per saperne di più »