Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

aprile 2024

Ensemble Talenti d’Arte – Haydn concerto in REM per pianoforte e archi

27 Aprile 2024 @ 17:30

Nicolò Giuliano Tuccia - pianoforte Alessandro Sabatini/Francesco Enrico - violini Lucia Di Veroli - viola Paolo Mariani - violoncello

Per saperne di più »

maggio 2024

Saggio di pianoforte e violino

5 Maggio 2024 @ 17:30
Per saperne di più »

Duo Pellecchia – Vendemia: I bis del clarinettista

11 Maggio 2024 @ 17:00

Piero Pellecchia: clarinetto Rossella Vendemia: pianoforte Programma R. Cognazzo: Carmen's  City E. Cavallini: Canzone popolare napoletana con tarantella A. Piazzolla: Etudes-tango n. 3, Oblivion e Libertango G. Carannante: Souvenir di Napoli G. Rossini: Tarantella Autori vari: Fantasia Napoletana J. Strauss: Tritsch Tratsch Polka Piero Pellecchia si è diplomato in clarinetto al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli sotto la guida del M° Salvatore Natale, con il quale si è anche perfezionato. E’ stato premiato in vari concorsi nazionali sia…

Per saperne di più »

Duo Elimo

26 Maggio 2024 @ 17:30

Giovanni Cardillo, violino Francesco Buffa, pianoforte Programma Gabriel Faurè Berceuse op.16 Sicilienne op.78 Antonio Scontrino Sonata in Fa 1. Moderatamente mosso 2. Andante elegiaco 3. Allegro deciso Ferruccio Busoni Albumblatt Ceo Toscano Il bacio di Ginevra Antonello Manco Romanza Martino Manco Suggestione Romantica Amy Beach Berceuse Cesar Cui Berceuse Ottorino Respighi Berceuse Germaine Tailleferre Berceuse Il violinista Giovanni Cardillo ed il pianista Francesco Buffa studiano al Conservatorio di Musica Antonio Scontrino di Trapani. Già durante gli anni di studio, il…

Per saperne di più »

giugno 2024

Claudio Sanna – L’Arrache-cœur

8 Giugno 2024 @ 17:00

Questo progetto di teatro musicale senza personaggi, intitolato “L’Arrache-cœur,” prende il nome da un lavoro di Ligeti per pianoforte che il compositore ha successivamente ritirato. L’iniziativa rappresenta un incontro tra musica, danza e arti visive, pensato in senso teatro musicale, dedicato alla celebrazione del centenario della nascita del grande compositore ungherese György Ligeti. La scelta del titolo si ispira anche al romanzo omonimo di Boris Vian. Il protagonista è il pianista Claudio Sanna, che ad ogni spettacolo rinnova il repertorio,…

Per saperne di più »

Linea Rossa – Improvvisazione autotelica per pianoforte preparato

14 Giugno 2024 @ 17:00

Pianista/performer, Luigi Esposito “Linea Rossa” è un’entità drammaturgica nata per intraprendere un rapporto diretto, confidenziale col suono, col silenzio. Il nome indica una linea di confine, inizio di azioni sconosciute, che “Linea Rossa” si prefigge di oltrepassare, sfidando voragini, oscurità sonore, assenze totali di gesti, alla ricerca di una tangibile autenticità, in ogni incontro pubblico e privato. In questo incontro Luigi Esposito si immerge negli abissi dell’improvvisazione autotelica, in contrappunto a partiture grafiche create come NFT, in un’esperienza multisensoriale ed…

Per saperne di più »

Guitar Atelier – Massimiliano Alloisio

15 Giugno 2024 @ 17:00

Massimiliano Alloisio - chitarra classica Programma Divina (M. Alloisio) Latin Medley (C. Buarque de Hollanda, L. Bonfá, C. Velázquez) Rio Duende (M. Alloisio) Libertango (A. Piazzolla) Odeon (E. Nazareth) Valse Venezolano 3 (A. Lauro) Asturias (I. Albeniz) Bachianinha (P. Nogueira) Tra Acqua e Stelle (M. Alloisio) Medley Italiano (L. Dalla, L. Battisti, De André) West Coast (M. Alloisio) Sons de Carrillhoes (J. Pernambuco) Canarios (G. Sanz) Massimiliano Alloisio inizia gli studi di chitarra con il M° Franco Brambati, seguendolo in…

Per saperne di più »

Duo violino e pianoforte Chiappalupi Gentile

16 Giugno 2024 @ 17:30

Il Duo Chiappalupi-Gentile nasce nel novembre del 2019 dall’incontro della violinista Anna Chiappalupi e del pianista Francesco Gentile. Insieme hanno frequentato il biennio di Musica da Camera presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni, laureandosi sotto la guida del Maestro Angelo Pepicelli. Nell’a.a. 2021/2022 hanno partecipato al Seminario di specializzazione per “Duo violino e pianoforte” presso l’Accademia Filarmonica di Bologna con i Maestri André Gallo e Francesco Senese. Dal 2021 al 2023 hanno frequentato il Corso biennale…

Per saperne di più »

Festa della Musica 2024

21 Giugno 2024 @ 17:00

Programma del concerto Franz Josef Haydn, Piano Trio n.39 "Gypsy" Luigi Boccherini, Trio per archi op.34 n.6 Ludwig Van Beethoven, Trio op.11 n.4   Monica Pontini - violino Francesco Enrico - violino Michele Spellucci - violoncello Angelo Gubbini - pianoforte

Per saperne di più »

Musicare i poeti, da Dante a Pasolini – “Neue Lieder Trio” in concerto

23 Giugno 2024 @ 17:00

Musiche PIERO NISSIM Armonizzazioni FRANCO MEOLI MARIA BRUNO (soprano) PIERO NISSIM (voce naturale) FRANCO MEOLI (pianoforte)

Per saperne di più »
+ Esporta eventi