Caricamento Eventi

Eventi passati › Libri

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

aprile 2017

Presentazione libro “Ho combattuto anche per te” di Antonella Squillace

28 Aprile 2017 @ 16:00 - 17:00

Presenteranno il libro a Casa Menotti, il giorno 28 aprile alle ore 16.30, oltre all’autrice Antonella Squillace, Elisa Trionfo e Giulio Marietta. Maria Cristina Valeri sarà la moderatrice dell’iniziativa. «Antonella Squillace con il suo libro “HO COMBATTUTO ANCHE PER TE” tratta con delicatezza e attenzione storica, un argomento attuale ed antico come la guerra, nello specifico la Prima Guerra Mondiale. Una sbiadita fotografia ritrovata in cassetto introduce il lettore nella storia di un fante-contadino del sud Italia, che con tanti…

Per saperne di più »

giugno 2017

Presentazione del libro “L’ombra della luna nuova, ’a storia dô rre ’e Castiellammare” di Valeria Marzoli

9 Giugno 2017 @ 16:30 - 17:30

Parteciperanno Ilenia Gradante, Maria Cristina Solfizi Moderatore: Elia Fiorillo Sarà presente l'autrice L'opera Nella notte del 19 gennaio 1931, Filippo Suarato, violento e affascinante usuraio di Castellammare di Stabia, viene ucciso con tre colpi di pistola. Mentre si avvicina lo storico evento del varo dell’“Amerigo Vespucci”, spetterà al giovane maresciallo dei Carabinieri, Parescandalo, indagare sull’omicidio. L’usura, i bordelli, ‘a rrobba mia, le leggi fasciste e quelle del cuore, ‘o Rre, la donna fascista che deve essere moglie e madre, l’ammore,…

Per saperne di più »

settembre 2019

Presentazione libro “I canti del pilota” di Francesca Lo Bue

13 Settembre 2019 @ 17:00 - 18:00

Francesca Lo Bue presenta I canti del pilota RACCOLTA BILINGUE ITALIANO E SPAGNOLO Francesca Lo Bue, di origini siciliane, ha studiato e vissuto in Argentina, ha scritto vari volumi di poesia bilingue tra cui Non te ne sei andato/Nada se ido (2009), Moiras (2012), Il Libro errante/El Libro Errante (2013), Itenerari-Itenerarios (2017) MODERA: ELIA FIORILLO INTERVENGONO: Prof. AURELIO RIZZACASA ROSA REMPICCIA

Per saperne di più »

ottobre 2019

Presentazione “La naja che non volevo” di Renato Romano

27 Ottobre 2019 @ 18:00

La naja, un tempo esperienza obbligatoria per tutti i giovani italiani, segnava il definitivo passaggio all'età adulta. In quei mesi si era lontani da casa - per alcuni era la prima volta in assoluto -, e si entrava in contatto con giovani provenienti da tutta Italia, e come in ogni caserma si instauravano rapporti di amicizia o di conflittualità. Ma la naja era soprattutto orari rigidi, disciplina severa, turni di guardia massacranti, punizioni e nonnismo. Eppure in questo racconto a…

Per saperne di più »

giugno 2022

Presentazione del libro ‘Teatro a Roma’ (ed. Gremese)

30 Giugno 2022 @ 17:30

Incontro con l'autore Sebastiano Biancheri, ligure di nascita ma romano di adozione, è giornalista pubblicista e critico teatrale. L’autore parlerà del libro in compagnia della dottoressa Manuela Lucchini, giornalista del TG1, che farà da moderatrice. Saranno altresì lette citazioni tratte dal volume,vcon la partecipazione straordinaria della jazz-vocalist Letizia Lucchesi e del pianista Emanuele Rizzo che eseguiranno brani del loro repertorio. "Teatro a Roma" è il risultato di un proficuo vagabondare dell'autore per i teatri romani, tra ribalte classiche e testi contemporanei, mattatori del…

Per saperne di più »

luglio 2022

Presentazione libro “Albero di Alfabeti”

23 Luglio 2022 @ 17:30

L'autrice presenterà il volume Albero di Alfabeti (Árbol de Alfabetos), Società Editrice Dante Alighieri, Roma 2020, una raccolta poetica bilingue. La presentazione sarà accompagnata dal Prof. Aurelio Rizzacasa e la Prof.ssa Rosa Rempiccia. Francesca Lo Bue nasce a Lercara Friddi (PA). I suoi genitori si trasferiscono in Argentina dove compie tutti i suoi studi fino alla laurea in Lettere e Filosofia presso l’Universidad Nacional de Cuyo di Mendoza. Vince una borsa di studio dal Ministero degli Affari Esteri Italiano, con…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi