Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

maggio 2022

Duo Pellecchia – Vendemia

14 Maggio 2022 @ 17:00

Piero Pellecchia: clarinetto Rossella Vendemia: pianoforte Programma G. Bizet: Divertimento dalla Carmen J. Egea: Fantasia sulla Cenerentola J. Egea: Fantasia sul Barbiere di Siviglia *** R. Cognazzo: Rotazione 1 (girotondo su temi di Nino Rota) R. Cognazzo: Rotazione 2 (altro girotondo su temi di Nino Rota) R. Cognazzo: Rotazione 3 (ulteriore girotondo semiserio su temi di Nino Rota) Piero Pellecchia si è diplomato in clarinetto al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli sotto la guida del M° Salvatore Natale,…

Per saperne di più »

Recital di Girolamo De Simone

21 Maggio 2022 @ 17:00

Programma Luciano CILIO: Quadri - da “Dialoghi del presente” (1977) Siavash BEIZAI: Canti d’amore e di guerra - da “Persian Folksongs” (1995) Girolamo DE SIMONE: Inni e antiche danze - da “Ai piedi del monte” (2009) Girolamo De Simone, pianoforte Girolamo De Simone (Napoli 1964), vive e lavora alle pendici del Monte Somma, a ridosso del Vesuvio. Musicista e agitatore culturale, è considerato come uno degli esponenti delle avanguardie italiane legate alla musica di frontiera. Ha ricevuto molteplici riconoscimenti, tra…

Per saperne di più »

giugno 2022

Valentina Gentile – Pianoforte

4 Giugno 2022 @ 17:00

Programma H. Cowell “Three Irish Legends” I. The tides of Manaunaun II. The hero Sun III. The voice of Lir  G. Ligeti “Musica Ricercata” Valentina Gentile si è laureata con un BA (Hons) in Music presso la University of Southampton (UK) nel 2003 e nel 2007 si è specializzata in Musicoterapia con il Post Graduate Diploma in Music Therapy alla University of Bristol. Nel 2008 si è diplomata in Pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio “A. Casella” de…

Per saperne di più »

Compositori Sardi Contemporanei

19 Giugno 2022 @ 11:30

Otto compositori contemporanei legati da un’origine comune, la formazione in Sardegna. Otto modi diversi di declinare la contemporaneità, otto modi diversi di trasmettere le proprie origini comuni. *** Andrea Granitzio - The first Eclipse/ The fire circle Giuseppe D'Amico - Berceuse di un ricordo Giovanna Dongu - Respiri di pace Luciano Chessa - Inkless Imagination III, for Fedele Azari - Cupric donna I-II - Wordsworth's Daffodils. An Intermezzo C. Sanna - Due fughe/ Studio sulle none n° 1 e 2…

Per saperne di più »

Concerto al buio, concert in the darkness. Commenti narrati tratti da ricerche del Prof. Scott Perkins Prima europea

20 Giugno 2022 @ 8:00 - 17:00

Trio Pantoum e clarinetto Ann Lepage, clarinetto Hugo Meder, violino Bo-Geun Park, violoncello Virgile Roche, pianoforte O. Messiaen: Quartetto per la fine del tempo Un trio di grandi promesse incontra una giovane  clarinettista con altrettanto potenziale, per dare l’interpretazione di un sublime classico moderno francese, in tutto il suo misticismo. Che sia l’inizio di una grande storia d’amore, sospesa nella fine del tempo? In collaborazione con Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris Questo evento fa parte…

Per saperne di più »

Daily Art – Sandro Gorra

23 Giugno 2022 - 27 Luglio 2022

Dal 23 giugno al 27 luglio le opere dell’artista e creativo milanese Sandro Gorra impreziosiscono il centro storico di Spoleto e Casa Menotti.   Delle venti opere dell’artista milanese esposte a Spoleto, due sculture monumentali e due di grande dimensione saranno collocate tra Piazza del Duomo, Piazza del Mercato, Largo Ferrer e Piazza della Libertà, punti nevralgici di una città che si prepara ad accogliere nuovamente (e finalmente) artisti e turisti italiani e internazionali. “La mia Daily Art – spiega…

Per saperne di più »

Andrea Chiampo presenta “Futured Past Collection”

25 Giugno 2022 - 26 Giugno 2022

Mostra di arte digitale e NFT Arte visiva a Casa Menotti 25 e 26 giugno ore 10:00-20:00 La mostra fa parte del programma di FuoriFestival 2022

Per saperne di più »

Furtherset

25 Giugno 2022 @ 19:00

Il concerto fa parte del programma di FuoriFestival 2022

Per saperne di più »

Ssiege presenta Dreamy Pads of Insecurity

26 Giugno 2022 @ 19:00

Il concerto fa parte del programma di FuoriFestival 2022

Per saperne di più »

Presentazione del libro ‘Teatro a Roma’ (ed. Gremese)

30 Giugno 2022 @ 17:30

Incontro con l'autore Sebastiano Biancheri, ligure di nascita ma romano di adozione, è giornalista pubblicista e critico teatrale. L’autore parlerà del libro in compagnia della dottoressa Manuela Lucchini, giornalista del TG1, che farà da moderatrice. Saranno altresì lette citazioni tratte dal volume,vcon la partecipazione straordinaria della jazz-vocalist Letizia Lucchesi e del pianista Emanuele Rizzo che eseguiranno brani del loro repertorio. "Teatro a Roma" è il risultato di un proficuo vagabondare dell'autore per i teatri romani, tra ribalte classiche e testi contemporanei, mattatori del…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi